Barbara
food blogger & life stylist

Io le faccio bollite: acqua, lenticchie, sale a fine cottura, olio a crudo.
Se proprio voglio esagerare ci metto dentro una carota o una patata o una carota e pure una patata.
ne faccio una buona quantità abbondante ogni volta così quelle in eccesso le porziono e le conservo in freezer. Meglio dei 4 salti in padella.
Questa sera a cena prendo uno dei tupperware di scorta, senza neanche aspettare che si scongeli lo butto in pentola et voilà la cena è pronta.
E l'ospite?
L'ospite c'era ed era nel piatto fin dall'inizio e me ne sono accorta a metà pasto.
Un simpatico anobio, residuo di una precedente infestazione della dispensa di casa suppongo, era bollito, morto stecchito.
Potrei averne mangiati altri prima di accorgermene, c'è chi mangia gli insetti abitualmente e suggerisce di provarli, dicono che gli insetti saranno il cibo del futuro per noi tutti.
Ecco, io ancora non mi sento pronta per un pasto così innovativo ma non mi sono scomposta: l'ho tolto e ho continuato la cena senza più guardare il piatto.
Come si suole dire in questi casi: occhio che non vede, cuore che non duole.
Nessun commento:
Posta un commento