Ora che lo svago estivo volge al termine
Tornata nella mia stanzetta torinese mi sento un po' giù, un po' scazzata, un po' sotto tono.
Ho molti pensieri per la testa, ma nessuno riesce a prevalere sugli altri, brulicano incolti e casuali. senza meta.
Sfoglio qualche foto, istantanee dell'estate appena trascorsa.
Sono in ordine a ritroso, un po a caso, un po come le posta il telefono..
![]() |
Scilla e Cariddi |
![]() |
Il nostro traghetto era più veloce |
![]() |
Natura morta |
Un fotomodello casuale ritratto in bella posa, notare l'atteggiamento tipico dell'uomo siculo:
![]() |
Il tramonto tinge di rosa la facciata della chiesa |
Il vulcano Etna, sommo punto di riferimento per ogni catanese -di città e provincia- che si rispetti è noto anche come: Mongibello, di origine araba o più comunemente come 'a muntagna
Proprio a causa di quest'ultimo appellativo improprio -montagna- ci si riferisce all'Etna al femminile.
Non sbagliamo a parlare!!!
![]() |
Il Mongibello visto dalla Cisternazza |
![]() |
Appennini e batuffoli di ovatta |
![]() |
Villa San Giovanni, Trenitalia, lo stretto, Messina. |
Il mio giudizio probabilmente è di parte, ma la Calabria ha un panorama bellissimo: la Sicilia!
I temporali estivi sono i miei preferiti..
![]() |
Somewhere under the rain |
Facendo questa foto ho scoperto che soffro il mal di mare, sono sensibile al traghetto con effetti evidenti sulla mia andatura -a zig zag come quella degli ubriachi- e sulla mia percezione del mondo: mi sentivo la testa vuota e leggera come se non fosse attaccata al collo..
![]() |
Come farò i prossimi quattro mesi senza aMare? |
Grazie per il Reportage ... l'ho moolto apprezzato !! <3
RispondiEliminaReportage alquanto scarno da reali contenuti siculi, fatta eccezione di due foto :D
EliminaQuantità considerevole di bellezza!
RispondiEliminaCi sono cose davvero belle in Sicilia.. basta non inquadrare gli ecomostri, le costruzioni selvagge/abusive e la munnizza.. :D
Elimina